Contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie, favorendo autonomia, emancipazione e inclusione.
Questi sono gli obiettivi della grande missione che la Fondazione ha sposato con il progetto “Dopo di Noi”, per realizzare una casa che significhi anche futuro per giovani adulti con autismo.
Nel dettaglio, come partner unico dell’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici dell’Umbria, il progetto prevede che la Fondazione finanzierà per un totale di 400 mila euro la ristrutturazione di un immobile, sito a Bastia Umbra (Perugia).
Grazie ai lavori, nascerà una struttura innovativa per la vita indipendente, dedicata a persone autistiche, supportata da personale qualificato gestito da Angsa Umbria. La struttura sarà situata in un contesto tranquillo e riservato, ma in prossimità di molteplici servizi di valore sociosanitario (percorso verde, poste, supermercati, esercizi commerciali, stazione, ecc…) servirà a rispondere certamente al bisogno di “dare una casa” a persone autistiche, promuovendo un’emancipazione graduale dalle famiglie di riferimento per una maggiore indipendenza, ma senza traumi nella fase del distacco.