Dopodinoi: tutti unici, tutti diversi

Una casa per costruire un futuro indipendente a persone con il disturbo dello spettro autistico

Contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie, favorendo autonomia, emancipazione e inclusione.

Questi sono gli obiettivi della grande missione che la Fondazione ha sposato con il progetto “Dopodinoi”, per realizzare una casa che significhi anche futuro per giovani adulti con autismo.

La Fondazione Santa Rita si è impegnata nel sostegno a persone con il disturbo dello spettro autistico con il progetto Dopodinoi, un’iniziativa innovativa che offre a 12 giovani con autismo la possibilità di costruire un futuro indipendente in un contesto accogliente e strutturato sulle loro esigenze.

Il progetto si concretizza in una residenza a Bastia Umbra (PG), un immobile con giardino situato in una zona tranquilla ma ben collegata, pensata per permettere ai ragazzi di sviluppare le proprie capacità, imparare a gestire la vita quotidiana e acquisire maggiore autonomia, sempre con il supporto di educatori specializzati. L’obiettivo è dare loro l’opportunità di vivere in un ambiente familiare e inclusivo, evitando l’isolamento o soluzioni inadeguate come le strutture sanitarie nel momento in cui i loro genitori non ci saranno più.

Uno dei primi ospiti della struttura sarà Marco, figlio di Paola Carnevali Valentini, pioniera dell’attivismo nell’ambito dell’autismo e fondatrice di ANGSA UMBRIA, che ha dedicato la sua vita a creare opportunità per suo figlio e tutti i ragazzi con disturbi dello spettro autistico.


Dopodinoi sarà il cuore della raccolta fondi in occasione della Festa di Santa Rita del 22 maggio. L’obiettivo è raccogliere 250mila euro per il 2025 per coprire i costi di ristrutturazione della residenza per creare un ambiente perfettamente rispondente alle esigenze dei giovani che lo abiteranno.

Il totale del contributo della Fondazione è di 400.000 euro da versare entro il 2027 di cui 90.000 già erogati

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua mail per restare sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Monastero e della Fondazione.