Il Vicariato Regionale dell’Ordine di Sant’Agostino di Apurimac è nato per diffondere la fede cattolica e la spiritualità agostiniana in una delle regioni più povere e isolate del Perù. Grazie al sostegno ricevuto, nel tempo il Vicariato ha potuto realizzare importanti progetti. Si tratta di interventi volti ad alleviare le gravi condizioni di disagio sociale, culturale ed economico in cui versa la maggior parte della popolazione locale.
L’Istituto San Augustin de Hipona
In particolare, nell’anno 2012, gli agostiniani hanno inaugurato, nella città di Cuzco, l’istituto educativo privato “San Agustin de Hipona“. Una struttura gestita attraverso il “Centro Santa Rita “, un ente senza fini di lucro riconosciuto dal governo peruviano.
Attualmente, l’istituto è frequentato da circa 300 alunni, che ricevono una formazione integrale, saldamente ancorata ai valori cristiani. Una formazione che, grazie alle conoscenze e alle abilità acquisite, possa attivamente contribuire a costruire un futuro più sereno e dignitoso per gli studenti stessi, i loro cari e la società locale.
Per poter accogliere un maggior numero di alunni e fornire loro strumenti formativi adeguati, è stata inaugurata una nuova ala di cinque piani, con aule, laboratori, servizi igienici, sale docenti e per riunioni. Nel quinto piano della suddetta ala, è iniziata la costruzione di un ampio Auditorium dedicato alla “Beata Maria Teresa Fasce”, rimasto ancora allo stato grezzo per carenza di fondi.
Uno spazio polifunzionale per gli studenti e le loro famiglie

L’obiettivo è terminare la sua realizzazione, con annessi spogliatoi, servizi igienici e vani tecnici, in modo da renderlo funzionante.
L’Auditorium vuole essere uno spazio da poter utilizzare per spettacoli musicali, rappresentazioni teatrali e altre attività formative e aggregative, con la partecipazione sia degli studenti sia dei loro genitori e familiari.
Grazie al tuo contributo, potremo garantire agli studenti uno spazio con una funzione non solo prettamente scolastica, ma anche di più ampio respiro socio-culturale, a vantaggio della popolazione locale.